italia
Il 24 maggio 1915 l'Italia entra in guerra contro l'Austria

La Prima Guerra Mondiale è stata importante per costituire l’identità italiana e con la vittoria si realizza il compimento del Risorgimento e dell’Unità d’Italia.
Ricordiamo con orgoglio quello che rappresenta la Prima Guerra Mondiale, cioè la più grande Vittoria italiana con la quale l'Italia diventa una Patria!
Il Principe Umberto di Savoia sale al Trono del Regno d'Italia

Umberto II di Savoia, Re d'Italia
Il 18 marzo del 1983 Sua Maestà Umberto II di Savoia, Re d'Italia, si spegneva in una clinica di Ginevra (Svizzera), dopo una lunga malattia.
Umberto aveva 78 anni di cui 37 passati in esilio.
Nel dare la notizia ufficiale della morte del Re, il Ministro della Real Casa Falcone Lucifero, precisò che l'ultima parola pronunciata dal Sovrano fu: "Italia".
Umberto II è stato amatissimo dagli Italiani ed ha lasciato di sé un ricordo incancellabile.
17 Marzo 2016 - 155° Anniversario della Proclamazione del Regno d'Italia e dell'Unità d'Italia
Il 17 marzo 2016 è il 155° Anniversario della
Proclamazione del Regno d'Italia e dell'Unità d'Italia.
La vera Festa dell'Italia e degli Italiani!!
Il primo atto del nuovo parlamento italiano (17 marzo 1861) fu la Proclamazione del Regno d'Italia, con capitale a Torino.