sicilia
Umberto II emana lo Statuto della Regione Siciliana
Oggi ricorre il 72° anniversario della promulgazione dello Statuto della Regione Siciliana, emanata da Umberto
La Sicilia è diventata “Regione a statuto speciale” il 15 maggio 1946, quando l’Italia era ancora un Regno, e il suo decreto istituzionale fu firmato da Umberto II di Savoia.
Il decreto-legge relativo, approvato il 15 maggio 1946 con la legge n. 455, fu poi pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale della repubblica Italiana” del 10 giugno 1946.
Elezioni Sicilia : presentazione della candidata Indipendente di Italia Reale -Stella e Corona Maria Carmela Manenti
Presentazione della candidata all'Assemblea Regionale Siciliana per la provincia di Catania della candidata Indipendente di Italia Reale -Stella e Corona Maria Carmela Manenti, candidata in Forza Italia - Musumeci Presidente.
L'evento si tiene il 21 ottobre 2017 alle ore 16.30
presso Villa Bonajuto in Via Trinità, 34 a Mascalucia (Catania).
Siete invitati a partecipare e a sostenere !
I Monarchici con Musumeci
I monarchici di Italia Reale - Stella e Corona – annuncia il segretario regionale siciliano, Filippo Marotta Rizzo - intendono impegnarsi attivamente nelle prossime elezioni Regionali e, a seguito della riunione dei Direttivo del partito, hanno deciso di appoggiare la candidatura a presidente dell’on. Nello Musumeci, individuato come il più idoneo a rappresentare la migliore società civile, per il progresso ed il buon governo che la Sicilia merita.
I Monarchici di Italia Reale -Stella e Corona offrono collaborazione, candidati ed attiva partecipazione.
Convegno di Italia Reale Stella e Corona in Sicilia
A Mascalucia di Catania, presso la sala dell’azienda agrituristica Trinità della famiglia Bonajuto, si è tenuto il convegno dei quadri dirigenti della Sicilia del partito ITALIA REALE – STELLA E CORONA.
Alla presenza del Presidente Nazionale, Avv. Massimo Mallucci de Mulucci, del Segretario Regionale, Dott. Filippo Marotta Rizzo, e del Vicesegretario Nazionale della Gioventù Monarchica Italiana, Giuseppe Pensavalle De Cristofaro dell’Ingegno, s’è proceduto alla nomina dei nuovi dirigenti provinciali e comunali per una sempre maggiore presenza sul territorio.
Il tema conduttore è stato: “dalla Repubblica dei privilegi alla Monarchia di popolo”.