savoia

Nota di SAR Vittorio Emanuele di Savoia sui recenti e tragici fatti di Parigi

NOTA DI S.A.R. VITTORIO EMANUELE

DUCA DI SAVOIA PRINCIPE DI NAPOLI

SUI RECENTI E TRAGICI FATTI DI PARIGI GINEVRA

17 NOVEMBRE 2015

Ho appreso con grande sgomento e dolore la notizia dei tragici fatti accaduti a Parigi lo scorso 13 Novembre e, a nome della mia Casa, desidero associarmi commosso al grave lutto del popolo francese e delle sue Istituzioni.

A quanti hanno perso la propria vita, vittime dell’estremismo disumano e bestiale di alcuni criminali, eleviamo il nostro pensiero. In particolare, esprimo la mia personale vicinanza a tutte le Dame e ai Cavalieri appartenenti alla Delegazione Francese degli Ordini Dinastici della mia Casa, certo di interpretare i sentimenti di tutte le Consorelle e di tutti i Confratelli.

111 anni fa nasceva Re Umberto II

15 settembre 1904 nasce nel castello di Racconigi (Cuneo) Umberto di Savoia, figlio di Vittorio Emanuele III ed Elena.

Umberto è stato Luogotenente Generale del Regno d'Italia dal 5 giugno 1944 al 1946 e quindi Re d'Italia, dal 9 maggio 1946 al 18 marzo 1983.

Dopo la comunicazione dei risultati provvisori del referendum istituzionale Monarchia - repubblica, e la decisione del Governo di nominare Alcide De Gasperi capo provvisorio dello stato, il 13 giugno 1946 Umberto II decide di lasciare l'Italia per evitare che possa scatenare una guerra civile. Incomincia l'ingiusto esilio, lungo 36 anni.

Pages